Il croissant: simbolo della colazione francese, vanto delle vetrine dei bar e protagonista silenzioso dei buffet in hotel e caffetterie. Ma qual è la vera origine di questa sfoglia dorata?
Tutto comincia a Vienna
Nel 1683, durante l’assedio ottomano a Vienna, furono i panettieri – svegli all’alba per impastare – a scoprire un attacco sotterraneo. L’allarme che lanciarono salvò la città.
Per celebrare la vittoria, crearono un dolce a forma di mezzaluna, simbolo dell’Impero Ottomano: il Kipferl, un dolce semplice, burroso e dalla forma evocativa.
Da Vienna a Versailles
Molti anni dopo, Maria Antonietta, divenuta regina di Francia, portò il Kipferl a corte. I maestri boulangers francesi lo reimmaginarono, applicando la tecnica della sfoglia al burro: nacque così il croissant come lo conosciamo oggi – croccante, stratificato, leggero.
Il croissant diventò presto un’icona nazionale, diffondendosi nei bistrot, nei caffè e nei banconi delle boulangerie.
Cornetto e Croissant sono la stessa cosa?
No, ma sono parenti stretti. Entrambi derivano dalla stessa idea di dolce sfogliato a mezzaluna, ma con differenze importanti.
Croissant
Cornetto
In Italia, soprattutto nei bar, chiamiamo comunemente “cornetto” anche un croissant. Ma in realtà, quello che trovi sul bancone del tuo bar o nella colazione dell’albergo è quasi sempre un cornetto all’italiana.
E nel mondo Ho.Re.Ca.?
Per i professionisti della ristorazione, la scelta tra croissant e cornetto non è solo questione di gusto, ma di stile, servizio e abitudini del cliente.
I nostri cornetti? Firmati Mulino Bianco
In Agenzia Dueggi distribuiamo con orgoglio i cornetti Mulino Bianco per il canale food service: un prodotto affidabile, amato dal grande pubblico e pensato per rispondere alle esigenze di bar, hotel, mense e catering.
Soffici, fragranti, disponibili NEUTRI O FARCITI, per offrire ogni giorno una colazione perfetta.
Scegliere Mulino Bianco significa affidarsi a un marchio che unisce qualità, gusto e riconoscibilità, supportato da una rete logistica efficiente e una presenza capillare sul territorio.
Sitemap
Ultimi articoli
C’era un tempo, lungo le coste assolate...
Nel 2025, il celebre marchio Mulino Bianco...